sabato 31 gennaio 2015

CONSIGLIO - Il vigneto da Vinci di Giovanni Negri (Piemme)



Nella Milano che vive l’attesa febbrile dell’Expo, la scomparsa del professor Attilio Scienza, a sole due settimane dal suo discorso inaugurale della grande manifestazione, non è certo una buona notizia. Perciò al Viminale hanno subito pensato a lui: schivo, in perenne conflitto con i giornalisti che non ama, di poche chiacchiere e molti fatti, Cosulich è l’uomo che risolve i casi in tempi record. Il commissario si mette sulle tracce dello scienziato e subito comprende che il movente si cela in una scoperta di Scienza, ma le piste sono tante: la ricerca e il business agroalimentare globale, la genetica, gli ogm, in un turbinio di personaggi – ambigui o pittoreschi ma sempre avidi – che ruotano intorno all’evento di risonanza mondiale. Su tutte, Cosulich è però affascinato dall’interesse dello studioso per il vigneto appartenuto nel lontano Rinascimento a Leonardo da Vinci. Quasi un’ossessione, quella di Scienza, per il giardino nel pieno centro di Milano dove il genio produsse realmente il suo vino, mentre dipingeva l’Ultima cena.

Giovanni Negri - Produce Barolo, Chardonnay e Pinot Nero a Serradenari, nelle Langhe piemontesi. È stato segretario del partito radicale, parlamentare italiano ed europeo, fondatore dell’Osservatorio laico. Con Roberto Cipresso e Stefano Milioni ha pubblicato per Piemme Il romanzo del vino (2006), Vinosofia (2008) e Vineide (2009), tre libri che hanno cambiato il modo di concepire e scrivere di enologia. Ha esordito con successo come romanziere per Einaudi Stile Libero, nel 2010, con Il sangue di Montalcino, prima storia della serie che ha per protagonista il commissario Cosulich, seguito da Prendete e bevetene tutti (2012). Nel 2011 insieme a Elisabetta Petrini ha pubblicato per Mondadori il saggio Roma Caput Vini.

venerdì 23 gennaio 2015

Oggi come opinionista sarò a I Fatti Vostri su Rai 2 in occasione della prima udienza del processo d’appello del caso Scazzi

ECCO IL COMUNICATO DIFFUSO AI MEDIA -
L’Avv. Francesca G. Conte sarà domani 23 gennaio 2015 alle ore 12,30 su Rai 2 come ospite e opinionista della trasmissione “I Fatti Vostri”, condotta da Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, con Paolo Fox e il suo oroscopo. La trasmissione che va in onda come di consueto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, oramai entrata nelle case di quasi tutti gli italiani, si rivolge ad una più sempre più ampia fascia di pubblico, occupandosi puntualmente di attualità con un occhio particolare a cronaca, costume o televisione. L’Avv. Francesca G. Conte sarà in trasmissione per parlare dell’ormai tristemente noto caso di Sarah Scazzi, in occasione della prima udienza del processo d'appello fissata per il 23 gennaio 2015. “Da tenere a mente – dichiara l’Avv. Francesca Conte – che in prima istanza, Cosima Serrano, zia di Sarah, e Sabrina Misseri, cugina della ragazza, sono state condannate all'ergastolo con l’accusa di omicidio. Gli ultimi aggiornamenti sono rintracciabili  nelle dichiarazioni rilasciate in questi giorni dalla stessa Cosima Serrano, che ha dichiarato di avere ancora delle importanti dichiarazioni da fare su quanto accaduto”. Se, dunque, Cosima Serrano rivelerà veramente tutto sulle terribili dinamiche di quel maledetto 10 agosto 2010, potrebbe forse riuscire ad ottenere uno sconto di pena. Il percorso processuale è molto complesso e le prove della sua colpevolezza la inchiodano inesorabilmente alla responsabilità  orribile per l'uccisione della bellissima Sarah, figlia di sua sorella.
Info
Sede 1 / 73100 Lecce - Via Parini 1/c
Sede 2 / 00192 Roma - via Marianna Dionigi 29

mercoledì 21 gennaio 2015

CONSIGLIO - Il gatto venuto dall'inferno di Lynne Truss (Mondadori)



In una notte buia e tempestosa, in un cottage che dà sulle dure scogliere della costa inglese, Alec, bibliotecario che di recente ha perso la moglie, accende il suo computer. Quasi per gioco apre un'e-mail, ricevuta qualche tempo prima, da un suo collega che conosceva appena. Una e-mail con una cartella allegata. Una cartella chiamata "Roger". Dentro la cartella ci sono vari file, tra cui una registrazione audio. Alec comincia ad ascoltare. La conversazione a due voci, che si svolge in un cottage simile a quello in cui si trova lui, lo lascia senza fiato. La prima appartiene a un certo Wiggy che, irritante e ottuso, puntella il dialogo con domande sciocche e commenti inopportuni. L'altra voce è di Roger, colto e raffinato. Ma, a giudicare da quanto si dicono, Roger è un gatto. Sarà vero che Roger è un felino? E cosa ha a che fare con la misteriosa scomparsa della sorella di Wiggy e del cane di lei? E può un individuo dall'eloquio tanto affascinante, dallo humour perfetto, dagli impeccabili riferimenti letterari e cinematografici, essere un efferato assassino?

mercoledì 14 gennaio 2015

COMUNICATO STAMPA - L’Avv. Francesca G. Conte oggi su Rai 2 a I Fatti Vostri trasmissione per parlare dell’ormai tristemente noto caso della ragazza di Villabaldassarri Paola Caputo

ECCO IL COMUNICATO DIFFUSO AI MEDIA -
L’Avv. Francesca G. Conte sarà oggi 14 gennaio 2015 alle ore 12,30 su Rai 2 ospite della trasmissione “I Fatti Vostri”, condotta da Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, con Paolo Fox e il suo oroscopo. La trasmissione che va in onda come di consueto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, oramai entrata nelle case di quasi tutti gli italiani, si rivolge ad una più sempre più ampia fascia di pubblico, occupandosi puntualmente di attualità con un occhio particolare a cronaca, costume o televisione. L’Avv. Francesca G. Conte sarà in trasmissione per parlare dell’ormai tristemente noto caso della ragazza di Villabaldassarri Paola Caputo morta durante un gioco erotico.  La vicenda giudiziaria si era conclusa con la condanna in primo grado a 4 anni e 8 mesi per l’ingegnere romano Soter Mulè che, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, aveva coinvolto due giovani donne  in un gioco erotico noto nel settore come bondage, nel garage dell'Agenzia delle Entrate di Roma. Una delle due ragazze, dopo il coma, riuscì a salvarsi. Paola Caputo, invece morì per soffocamento. Le indagini si conclusero con l’unico indagato, l’allora 45enne Soter Mulè. Il rinvio a Giudizio vedeva quale capo d’imputazione omicidio preterintenzionale e lesioni dolose gravi. Poi il giudizio di primo grado si concluse con la condanna per omicidio colposo aggravato. Ora, però, si scrive una nuova pagina giudiziaria che vede la grinta dell' avvocato Francesca Conte che assiste con la collega avv. Maria Calisse di Roma, la famiglia Caputo di Villabaldassarri nel procedimento penale contro Soter Mulè. All’udienza del 7 gennaio 2015, la Corte d'Appello penale di Roma, a seguito dell'appello della Procura e dell'avvocato Conte, quale parte civile in rappresentanza della famiglia Caputo, ha rimesso gli atti alla Corte d'Assise d'Appello della Capitale,  ritenendo che si tratti di omicidio volontario.
Info
Sede 1 / 73100 Lecce - Via Parini 1/c
Sede 2 / 00192 Roma - via Marianna Dionigi 29