sabato 28 febbraio 2015

ECCO IL COMUNICATO DIFFUSO AI MEDIA PER L'APPUNTAMENTO DI OGGI ALLA LIBRERIA BOOKISH DI LECCE

COMUNICATO STAMPA - Nuovo e singolare evento previsto per il 28 febbraio 2015 a partire dalle 18,30 presso la Libreria Bookish di Lecce in via Cesare Battisti 22. Salento in Giallo, questo il nome dell’appuntamento,  vuole essere una piccola kermesse dedicata agli autori salentini che hanno scritto sia gialli ambientati nel Salento che letteratura del genere di più ampio respiro. Un momento di incontro e confronto tra diversi stili, e diversi approcci al delitto con un filo conduttore color rosso sangue che unisce le vicende contenute in queste narrazioni: il Salento, Lecce e le zone d’ombra di una terra che sotto la splendida superfice del Barocco nascondono terribili segreti
Interverranno l’editore Piero Manni come autore di un racconto presente nell’antologia Sangu, la scrittrici Elisabetta Liguori, gli scrittori Giuseppe Calogiuri, Paolo La Peruta, Fernando Sicuro, Alberto Colangiulo, Marco Esposito, che saranno interrogati dall’Avv. Francesca G. Conte in veste sia di “inquirente” che di relatrice.

Info
telefono  0832-306676 mail -  bookishlecce@virgilio.it
Il blog - http://bookishlibrerialecce.blogspot.it/

venerdì 27 febbraio 2015

ECCO IL COMUNICATO STAMPA DIFFUSO AI MEDIA PER OGGI 27 FEBBRAIO 2015


L’Avv. Francesca G. Conte sarà il 27 febbraio 2015 alle ore 12,30 su Rai 2 come ospite e opinionista della trasmissione “I Fatti Vostri”, condotta da Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, con Paolo Fox e il suo oroscopo. La trasmissione che va in onda come di consueto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, oramai entrata nelle case di quasi tutti gli italiani, si rivolge ad una più sempre più ampia fascia di pubblico, occupandosi puntualmente di attualità con un occhio particolare a cronaca, costume o televisione. L’Avv. Francesca G. Conte sarà di nuovo in trasmissione per parlare dell’ormai tristemente noto caso di Sarah Scazzi, a distanza di pochissimo tempo dalla prima udienza del processo d'appello del 23 gennaio 2015.  Pare ci siano delle novità interessanti in questa intricatissima vicenda giudiziaria! Cosima Serrano ha veramente intenzione di rivelare veramente tutto sulle terribili dinamiche di quel maledetto 10 agosto 2010? Potrebbe forse essere una mossa astuta per ottenere uno sconto di pena?  Il percorso processuale è molto complesso e le prove della sua colpevolezza la inchiodano inesorabilmente alla responsabilità orribile per l'uccisione della bellissima Sarah, figlia di sua sorella.

Info
Sede 1 / 73100 Lecce - Via Parini 1/c
Sede 2 / 00192 Roma - via Marianna Dionigi 29

lunedì 23 febbraio 2015

CONSIGLIO - Punto di contatto di Andy McNab (Longanesi)



Somalia, una terra senza legge, ignorata dall'Occidente, lacerata dalla guerra civile e dalla carestia, invasa dai trafficanti di droga. Un paese di cui nessuno vuole occuparsi, se non quando tocca in qualche modo la vita di chi ha soldi e potere. Come ora che i pirati somali hanno sequestrato uno yacht di lusso al largo delle Seychelles, rapendo il giovane figlio di un oligarca russo. Il padre è disposto a tutto pur di riaverlo, ma tutto quello che ha tentato finora si è concluso con un fallimento. Ha bisogno di un uomo che abbia l'esperienza, i mezzi, ma soprattutto il coraggio di portare a termine la missione. Ha bisogno dell'ex SAS Nick Stone, che in quel momento è a Mosca, diviso tra il poligono e il riposo. Incaricato di ritrovarlo, Nick scopre che la storia lo riguarda molto da vicino. Insieme al ragazzo, infatti, è stata sequestrata Tracy, una donna alla quale è legato da una vecchia promessa fatta a un amico, morto in missione sei anni prima. Una donna che lui ha promesso di proteggere a ogni costo. Mentre cerca di ricostruire i fatti e le ragioni che hanno portato al rapimento, scopre che sono persino più intricati di quanto immaginava, e i suoi sospetti sembrano confermati dalla presenza di due uomini che seguono ogni suo passo, fino alla Somalia devastata dai combattimenti, alla scoperta di una verità che lo pone faccia a faccia con il suo recente passato...

martedì 17 febbraio 2015

CONSIGLIO - Il giallo di via Tadino. Milano, 1950 di Dario Crapanzano (Mondadori, collana Strade blu)



Milano, 1950. È sera, una gelida serata di inizio marzo, piove a dirotto. In una vecchia casa di ringhiera, a Porta Venezia, il corpo di una bella donna sulla quarantina, sposata e madre di due figlie, si sfracella sui ciottoli del cortile, precipitando dal quarto piano. L'inchiesta tocca a Mario Arrigoni, capo del commissariato di Porta Venezia. Tutto farebbe pensare a un suicidio, ma qualcosa nella dinamica dei fatti non convince il commissario. Comincia così un'indagine che si svolge in una Milano sferzata dall'ultima coda del freddo invernale, una città da poco uscita dalla guerra, le cui macerie sono ancora visibili nelle strade. Mentre intorno sopravvivono usi e costumi destinati presto a sparire, il piccolo mondo dei coinquilini della presunta suicida sfila davanti ad Arrigoni, rivelando personaggi curiosi, a cominciare da una portinaia molto perspicace, nonché miserie, ambizioni sbagliate, velleità. Al termine degli interrogatori, il suo collaudato metodo investigativo e una felice intuizione finale portano il commissario Arrigoni alla soluzione del caso, tanto amara quanto imprevedibile. Dopo il successo di pubblico in Lombardia, viene riproposto, in una versione riveduta e corretta, il romanzo di esordio di Dario Crapanzano.

martedì 10 febbraio 2015

Consiglio - I cospiratori del Baklava di Jason Goodwin (Einaudi, collana Einaudi. Stile libero big)



Il principe Czartoryski, un esule che per la Polonia incarna la speranza di riconquistare l'unità, è stato rapito. Tutti disperano per la sua sorte, ma lo scaltro detective ottomano Yashim è certo che sia ancora vivo, e soprattutto è convinto di conoscere i responsabili del gesto: un gruppo di cospiratori che frequenta i salotti dell'ambasciatore polacco Palewski. Gli sfugge però l'identità della Piuma, che pare abbia ordito l'intera trama. La Sublime Porta è in agitazione e Yashim dovrebbe gettarsi sul caso anima e corpo, ma si è innamorato, e al momento l'unica indagine che lo interessa davvero riguarda il suo cuore. Saranno gli eventi a fargli riacquistare lucidità, mettendolo di fronte a svolte imprevedibili.